L’evento sarà l’occasione per presentare agli studi legali, di consulenza, di progettazione e commercialisti di Milano e Lombardia le opportunità offerte dalla città di Bruxelles e più in generale del Belgio, dove soprattutto in tema di intermediazioni commerciali le disposizione legislative sono molto favorevoli.
Negli ultimi anni, l’economia belga, fortemente globalizzata, ha inoltre attuato una serie di dispositivi per attirare gli investimenti, tra cui la deduzione dell'interesse nominale, l'assenza di imposta sul patrimonio, deduzioni per investimenti in settori specifici, incentivi fiscali per redditi da brevetti, l'inesistenza di vincoli per attività di proprietà di non residenti. Al termine dell'incontro si svolgerà un cocktail con la partecipazione dei relatori.
PROGRAMMA:
14.30 Registrazione partecipanti
15:00 Saluti di benvenuto. David Doninotti, Segretario Generale AICE, Associazione Italiana Commercio Estero
15:05 Investire a Bruxelles e affari nel mercato belga: gli aspetti giuridici. Studio Dewolf & Partners
15:30 I dieci vantaggi fiscali per gli investitori stranieri in Belgio. Studio Dewolf & Partners
16:00 Coffee break
16:15 Analisi comparata dei sistemi giuridici italiano e belga. Studio Dewolf & Partners
16:30 Le proposte finanziarie offerte da BNP Paris Bas Fortis. Maria Collura, BNP Paris Bas Fortis
16:40 Brussels Invest & Export: i servizi offerti per chi investe e fa business a Bruxelles. Carole Moné e Francisca Boucher, Brussel Invest & Export Invest & Export, Ambasciata del Belgio in Italia
16:50 Testimonianze
17:00 Cocktail– Networking