L’Area Marketing Territoriale di Promos in collaborazione con NIBI – Nuovo Istituto di Business Internazionale, nell’ambito dei progetti approvati in Accordo Quadro di Programma tra Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo nel 2011, organizza un Seminario sul mercato turistico cinese indirizzato agli operatori del turismo lombardo.
La finalità del Seminario è di offrire strumenti mirati all’accoglienza dei sempre più numerosi turisti cinesi in Italia, affrontando sia tematiche concrete sia aspetti culturali legati all’ospitalità e alla business etiquette. Al Seminario daranno il loro contributo esperti del settore in ambito accademico e professionale, nonché testimoni di rilievo del sistema imprenditoriale turistico.
La giornata si articolerà come segue:
9.15 – 10.30 | Inquadramento Paese la crescente classe media e la nuova frontiera dei viaggi al di fuori della Cina; il settore turistico: cosa conoscono i cinesi dell’Italia, gusti, difficoltà e agevolazioni del turista cinese, le principali festività in Cina, i key players del settore turistico in Cina. A cura di Emma Lupano |
10.30 – 11.45 | La cultura cinese e l'accoglienza dei visitatori cinesi I valori e le regole di comportamento. Dal contegno alle buone maniere, dalla cura per la reputazione altrui al rispetto della gerachia. Strategie di inter-relazione ed aspettative del turista cinese in Italia. A cura di Francesco Boggio Ferraris (Milano) A cura di Margherita Sportelli (Brescia) |
11.45 – 13.30 | Negoziazione e marketing per il consumatore cinese come comunicare, negoziare e contrattare; principi di marketing: come promuovere i propri servizi nei confronti del consumatore cinese. A cura di Marco Carone e Paolo Cacciato |
13.30 - 15.00 | Pranzo con degustazione di piatti tipici cinesi (evento di Milano) |
15.00 – 18.00 | Testimonianze a confronto case study ed esperienze imprenditoriali di accoglienza del turista cinese. |
Il Seminario è rivolto ad agenzie di viaggio, albergatori, ristoratori ed operatori del turismo lombardo interessati al mercato cinese.