OBIETTIVI
Durante il corso, vengono analizzate le tendenze del commercio internazionale, la regionalizzazione dei paesi, le opportunità e i rischi derivanti dall’effetto dell’era Trump, per permettere alle aziende di adottare le più efficaci modalità di approccio strategico al mercato.
Si cercherà di comprendere come le politiche dell’amministrazione Trump e le contromisure adottate dagli altri Paesi giochino un ruolo fondamentale per l’andamento delle nostre esportazioni in USA e quali siano le nuove regole per poter operare in modo efficace sul territorio americano.
DESTINATARI
Il Corso si rivolge a professionisti che desiderino aggiornarsi e acquisire competenze specifiche sull’area di riferimento. In particolare: imprenditori e tutte quelle figure manageriali che, all’interno delle piccole e medie aziende, siano direttamente o indirettamente coinvolti nelle scelte strategiche dell’azienda, professionisti che accompagnino le imprese nei processi di internazionalizzazione.
METODO
L’approccio didattico prevede che le tematiche vengano affrontate in un’ottica business oriented fornendo indicazioni operative sulle strategie di approccio al mercato e sulle potenzialità di sviluppo, sia in termini di investimenti diretti che di export.
CONTENUTI
Il programma didattico, della durata di 8 ore, mira ad approfondire i necessari aspetti relativi ai processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese negli Stati Uniti d’America.
DOCENTI E TESTIMONIANZE
I docenti selezionati sono professionisti altamente qualificati che vantano una consolidata esperienza anche nella formazione executive.
MODALITA’ DI AMMISSIONE
Per maggiori informazioni compilare il form sottostante o contattare NIBI ai seguenti numeri telefonici:
+39 02 8515219-5137
PARTNERSHIP & COLLABORAZIONI
