Le imprese aderenti ai Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua possono finanziare la formazione per i propri dipendenti. Tali fondi possono essere utilizzati dalle aziende per finanziare i Corsi Executive a catalogo o i percorsi formativi personalizzati di NIBI.
I Fondi mettono periodicamente a disposizione delle imprese i finanziamenti mediante avvisi che dettano le modalità operative e le condizioni di acquisizione dei contributi, invitando le aziende a presentare e realizzare piani formativi aziendali o individuali. Accedere a questi strumenti di finanziamento non comporta nessun costo per l'impresa la quale deve semplicemente comunicare la sua volontà di aderire al fondo interprofessionale prescelto quando effettua la denuncia contributiva all'INPS. L'attuale normativa consente infatti alle aziende di destinare la quota dello 0,30% dei contributi obbligatori versati all’INPS alla formazione dei propri dipendenti.
Ciò non comporta alcun onere aggiuntivo per l’impresa perché il pagamento dello 0,30 è comunque obbligatorio e sarebbe in ogni caso versato dall'azienda.
Sarà poi lo stesso INPS a trasferire questa percentuale di contributi al fondo di formazione, accantonando risorse in un "conto formazione" che rimane a disposizione dell'azienda per finanziare attività formative per il personale in modo autonomo.
Come aderire al fondo
Aderire al fondo è molto semplice ed avviene tramite la procedura telematica obbligatoria di denuncia contributiva che le aziende comunicano all'INPS utilizzando il modello UNIEMENS. Il datore di lavoro deve quindi accedere all'Uniemens individuale nella sezione "Gestione denuncia aziendale" e inserire il codice del fondo nella sezione Fondi Interprofessionali (ogni Fondo ha un proprio codice identificativo). L’adesione può avvenire in qualunque momento dell’anno e si intende tacitamente prorogata, salvo disdetta.
I fondi attualmente attivi sono 18 e riguardano particolari attività produttive svolte dalle aziende oppure specifiche posizioni lavorative dei dipendenti.
Assistenza tecnica
NIBI fornisce assistenza alle imprese nella ricerca delle fonti di finanziamento delle iniziative formative e nella gestione dei progetti formativi finanziati.
Le imprese vengono affiancate nell’organizzazione, gestione e rendicontazione dei piani formativi finanziati dai Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua.
Le fasi previste sono:
1. Propedeutica
- Verifica di fattibilità e analisi del fabbisogno formativo
- Sviluppo del progetto formativo
- Presentazione della domanda per il finanziamento
2. Gestionale
- Realizzazione percorso formativo e monitoraggio
- Reporting e follow up
3. Finale
- Attività di valutazione e adempimenti formali
- Rendicontazione
Elenco fondi interprofessionali attivi:
SIGLA | NOME COMPLETO | CODICE ADESIONE INPS |
FonARCom | Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua | FARC |
Fondo Artigianato Formazione | Fondo per la Formazione Continua nelle Imprese Artigiane | FART |
Fon.Coop | Fondo per la Formazione Continua nelle Imprese Cooperative | FCOP |
Fondimpresa | Fondo per la Formazione Continua | FIMA |
Fondo Dirigenti PMI | Fondo per la formazione Professionale Continua dei Dirigenti delle Piccole e Medie Imprese Industriali | FDPI |
FAPI - Fondo Formazione PMI |  piccolo.png) Fondo per la Formazione Continua per le Piccole e Medie Imprese | FAPI |
FONDIR | Fondo per la Formazione Continua dei Dirigenti del Terziario | FODI |
Fondirigenti | Fondirigenti Giuseppe Taliercio - Fondazione per la Formazione alla dirigenza nelle Imprese Industriali | FDIR |
Fonditalia | Fondo formazione Italia | |
FOR.TE. | Fondo per la Formazione Continua del Terziario | FITE |
FON.TER. | Fondo per la Formazione Continua dei Lavoratori Dipendenti nelle Imprese del Settore Terziario: comparti turismo e distribuzione servizi | FTUS |
Fondoprofessioni | Fondo per la Formazione Continua negli Studi Professionali | FPRO |
Fond.E.R. | Fondo per la Formazione Continua degli Enti Religiosi | FREL |
For.Agri. |  Fondo di Settore per la Formazione Professionale Continua in Agricoltura | FAGR |
Fondazienda | Fondo per la Formazione Continua dei Quadri e Dipendenti dei comparti Commercio-Turismo-Servizi, Artigianato, Piccola e Media Impresa | FAZI |
Formazienda | Fondo per la formazione continua nei comparti del commercio, del turismo, dei servizi, delle professioni e delle PMI | FORM |
FBA | Fondo per la Formazione Continua nei settori del Credito e delle Assicurazioni | FBCA |
Fondo Formazione Servizi Pubblici | Fondo per la formazione continua nei servizi pubblici | FPSI |