Prosegue la collaborazione tra NIBI - Nuovo Istituto di Business Internazionale e Bergamo Sviluppo che insieme propongono un corso specialistico in materia di Pagamenti internazionali e trade finance. Il percorso formativo intensivo intende fornire un concreto supporto operativo per strutturare in modo corretto tutte le operazioni più complesse, quali lettere di credito, garanzie bancarie e forme innovative come la Bank Payment Obligation (BPO). Verranno analizzati i principali documenti per l’export, le infrastrutture internazionali sulle quali viaggia il Trade Finance, le direttive europee relative ai pagamenti intra comunitari, tutte le forme di pagamento internazionale e la loro applicazione in funzione del rischio dell’operazione, nonché le garanzie internazionali (URDG 758) e la loro effettiva applicazione in situazioni reali.
La didattica è affidata a docenti e professionisti del settore in grado di combinare visione strategica, flessibilità e concretezza. Gli incontri saranno caratterizzati da un taglio pratico e operativo.
Durata:
Il percorso si articola in 4 giornate, per un totale di 32 ore di lezione.
PROGRAMMA
7 maggio 2019 - ore 9-13 e 14-18
- Uno scenario rischioso ma pieno di possibilità, rischi e opportunità in un orizzonte in continua evoluzione
- Strategie smart per aziende che vogliono internazionalizzarsi
- Come vendere sui mercati esteri
- Network di vendita e loro correlazione con il trade finance
14 maggio 2019 - ore 9-13 e 14-18
- I rischi del commercio internazionale
- Documentazione per l’export: documenti amministrativi, di trasporto, certificati di origine e qualità
- Come la scelta dell’INCOTERMS corretto rende più semplice il pagamento internazionale
- Il sistema internazionale dei pagamenti (SWIFT e SEPA)
21 maggio 2019 - ore 9-13 e 14-18
- Pagamenti internazionali: rimesse dirette, bonifici, contro documenti, lettere di credito
- Strumenti di pagamento rischiosi e comportamenti da evitare
- Cenni sulle BPO (Bank Payment Obligation)
- Case history
28 maggio 2019 - ore 9-13 e 14-18
- Garanzie internazionali (bond, performance bond, advance bond, payment bond, bid bond)
- Confronto tra le garanzie internazionali e le garanzie domestiche
- Analisi dei principali strumenti di copertura delle garanzie di cambio
- Discussione di case history
Per informazioni e iscrizioni: CLICCA QUI